logo-black
  • Il Gruppo
    • About Us
    • Team Members
    • Clienti e Partner
  • Servizi
    • Academy
    • Blockchain
    • Consulting
    • CRM
    • Cyber Security
    • Data Management
    • Digital Marketing
    • E-Commerce
    • ERP
    • IT Services
    • Product Design
  • ThinkOpen World
    • Blog
    • Lo Spazio di Roberto
    • E-Sport
  • Carriere
    • Lavora con noi
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Diversity & Inclusion
  • Contattaci

Fondamenti della Blockchain - part.5

By Roberto Di Palermo
June 29, 2022

Diffusione della Blockchain

Solo il 37% delle grandi aziende e il 20% delle PMI italiane conoscono queste tecnologie. Meno del 2% delle grandi e l'1% delle piccole aveva avviato progetti (dati 2020).

 

Nel 2021, dalla ricerca dell'Osservatorio Blockchain e Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, si contano 370 iniziative, tra progetti e annunci, sviluppate da aziende e pubbliche amministrazioni, in crescita del 39% rispetto al 2020. 

 

Eppure, spiega la ricerca, "a fronte di questo fervore internazionale, il mercato italiano è in fase di attesa".

 

Il settore più attivo si conferma quello finanziario e assicurativo, con il 50% degli investimenti".

Seguono la pubblica amministrazione (15%), in forte crescita anche grazie allo sviluppo dell'Italian Blockchain Service Infrastructure (progetto promosso da Agenzia per l’Italia Digitale, che mira a realizzare la prima rete italiana basata sulla blockchain per l’erogazione di servizi di interesse pubblico), l'agroalimentare (stabile all'11%) e le utility (10%) che, dopo numerose sperimentazioni negli scorsi anni, ha visto un deciso incremento". 

 

A livello internazionale, le criptovalute - al di là del loro iniziale utilizzo come strumenti essenzialmente monetari e che ci siamo riproposti di non comprendere per ora nelle nostre considerazioni generali sulla blockchain - si stanno diffondendo anche tra gli attori tradizionali del mondo finanziario e dei pagamenti, che valutano di integrarle nell'offerta anche come forma di investimento. 

 

 

TO-1200x627_blog16

 

 

 

Sono inoltre esplosi gli NFT - Non Fungible Tocken - , che presto potranno essere sfruttati anche nel "metaverso" (ce ne occuperemo probabilmente più avanti nella nostra serie di articoli sul blog).

 

Sempre più aziende si stanno avvicinando alla “tokenized economy”, in cui prodotti, asset finanziari e digitali verranno scambiati sotto forma di token. 

E molte stanno lanciando progetti basati piattaforme DLT e smart contract. 

In questo scenario, la Blockchain si sta affermando come la tecnologia che guiderà la nuova evoluzione di Internet, il Web3".

A livello mondiale i progetti implementativi si concentrano nel settore finanziario (67), seguito da Pubbliche Amministrazioni (25), agro-alimentare (15) e logistica (11). 

Riguardano in particolare i pagamenti, la gestione documentale e la supply chain. 

Dal punto di vista dell’offerta, si stanno sviluppando soluzioni "Blockchain as a Service" ad esempio da parte di Amazon, Microsoft e Alibaba.

 

I dati che ho riportato sono peraltro soggetti a rapido cambiamento sia dal punto di vista dell’offerta di piattaforme che di applicazioni implementative, oltre che di POC.

 

Un interessante elenco di quelle che alla data sono le Blockchain 50 aziende nel mondo pioniere nell’utilizzo di tecnologia distributed ledger e hanno ricavi – o valutazione – di almeno un miliardo di dollari è esposto nel recentissimo articolo su Forbes.com di Michael del Castillo.

 

 

 
ThinkOpen GROUP fornisce servizi di consulenza, sviluppo e formazione per aiutare le aziende a sfruttare la potenza di questa tecnologia rivoluzionaria.
Creiamo una struttura dati sicura, affidabile e immutabile dove poter far girare i dati sensibili provenienti da smart contract, autenticazioni digitali e altro.

🔗 RICHIEDI IL SERVIZIO

 

 

All posts
About Author
Roberto Di Palermo

Senior Advisor Consultant

Subscribe

Subscribe to our newsletter & stay updated

Logo Thinkopen Group Bianco

Think about the future

  • About Us
  • Partner e Clienti
  • Academy
  • Blog
  • Contattaci
  • Invio Profili Risorse
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
© 2022 Thinkopen S.p.A. - P. IVA 02396900181 - Privacy Policy - Cookie Policy