logo-black
  • Il Gruppo
    • About Us
    • Team Members
    • Clienti e Partner
  • Servizi
    • Academy
    • Blockchain
    • Consulting
    • CRM
    • Cyber Security
    • Data Management
    • Digital Marketing
    • E-Commerce
    • ERP
    • IT Services
    • Product Design
  • ThinkOpen World
    • Blog
    • Lo Spazio di Roberto
    • E-Sport
  • Carriere
    • Lavora con noi
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Diversity & Inclusion
  • Contattaci
SERVIZI

Data Management

In ThinkOpen siamo ben consapevoli che i dati sono diventati una risorsa che guida il business e crea valore per le organizzazioni.

 

RICHIEDI IL SERVIZIO

 

Big Data

 

La gestione dei dati è legata al concetto di big data, che si riferisce a enormi quantità di informazioni che non possono essere elaborate utilizzando applicazioni o database tradizionali.

I big data possono provenire da una varietà di fonti, tra cui piattaforme di social media, log web, sensori e dispositivi mobili.

ThinkOpen aiuta le organizzazioni che usano i big data per analizzare tutto, dai modelli di acquisto dei consumatori ai cambiamenti nel sentiment pubblico, e altro ancora.

Uomo lavora con laptop
Partita a scacchi
Business Intelligence

 

La business intelligence (BI) si riferisce alle competenze e ai processi applicati dalle imprese per ottenere intuizioni utilizzabili dai loro dati non strutturati al fine di prendere decisioni aziendali migliori.

Le tecnologie che utilizziamo in ThinkOpen sono costituite da un insieme di metodologie e strumenti predisposti per raccogliere, memorizzare, accedere e analizzare i dati grezzi di un'organizzazione.

Artificial Intelligence

 

La Narrow AI (o intelligenza artificiale debole), che si occupa di task singoli implementando una sola parte della mente.

La General AI (AGI o intelligenza artificiale forte), che pertiene la capacità di una macchina di capire o imparare qualsiasi task intellettuale di un essere umano.

Mano Robot
Abstract Volto e Neuroni
Machine Learning

 

Il Machine Learning (ML) è un sottoinsieme dell’AI che, spesso, usa tecniche della statistica per dare alle macchine la possibilità di imparare dai dati senza aver esplicitamente ricevuto istruzioni per farlo. Questo processo è conosciuto come “training” di un “modello” utilizzando un “algoritmo” di apprendimento, che progressivamente migliora le prestazioni su un’attività specifica.

Il Deep Learning è un’altra sottocategoria del ML che prende ispirazione dall’attività dei neuroni all’interno del cervello per imparare a riconoscere schemi complessi attraverso dati appresi grazie all’utilizzo di algoritmo, prevalentemente di calcolo statistico. La parola “deep” si riferisce al grande numero di livelli di neuroni che il ML modella in contemporanea, i quali aiutano ad apprendere ricche rappresentazioni di dati per ottenere migliori guadagni di prestazioni.

 

Keep in touch

Scopri tutti i dettagli del servizio Data Management e progetta con noi il piano di crescita per la tua attività.
Per contattarci compila il form.

 

Logo Thinkopen Group Bianco

Think about the future

  • About Us
  • Partner e Clienti
  • Academy
  • Blog
  • Contattaci
  • Invio Profili Risorse
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
© 2022 Thinkopen S.p.A. - P. IVA 02396900181 - Privacy Policy - Cookie Policy