logo-black
  • Il Gruppo
    • About Us
    • Team Members
    • Clienti e Partner
  • Servizi
    • Academy
    • Blockchain
    • Consulting
    • CRM
    • Cyber Security
    • Data Management
    • Digital Marketing
    • E-Commerce
    • IT Services
    • Product Design
  • ThinkOpen World
    • Blog
    • Lo Spazio di Roberto
    • E-Sport
  • Carriere
    • Lavora con noi
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Diversity & Inclusion
  • Contattaci

Data Management: aspetti fondanti dell’informatica - part.1

By Roberto Di Palermo
April 04, 2022

Il punto di vista che mi ha guidato nel prendere le mosse dal Data Management, in una scelta potenziale tra una vastità di argomenti, è stato quello di essermi posto una considerazione che reputo fondamentale: la centralità del dato quale aspetto fondante dell’informatica, dalle origini fino ad oggi.

 

 

 

Dati su laptop

 

 

 

 

Ripercorriamo insieme il ragionamento seguito.

All’aspetto di base, centralità del dato, se ne affiancano subito altri due: l’algoritmo e la funzione di utilità.

Il dato come aspetto fondante nella “computer science”, così come nel mondo è generalmente tradotta l’informatica (“informatics” è piuttosto riferito al complesso di discipline teoriche sottostanti alla computer science) è la sostanza primigenia alla quale si applica tutto il resto: “data first”.

Al secondo posto, l’algoritmo. 

Nel processo informatico, il dato viene fornito, c’è, pronto ad essere utilizzato. 

Per trasformarsi da dato a qualcosa che possa essere utilizzato proficuamente, il dato deve essere trasformato in informazione, che possiamo definire come un insieme di dati organizzati in una struttura coerente (ricordiamo il concetto di “metadati”).

È allora necessario sottoporre il dato ad un primo livello di trasformazione mediante algoritmi specifici rispetto all’informazione che si vuole ottenere.

Tipicamente gli algoritmi, per questo primo livello di trasformazione, fanno parte del classico paradigma ETL (Extraction, Transformation, Loading). 

“Transformation” é quella che produce l’informazione.

Quanto alla funzione di utilità, essa, per essere esplicata, necessita che le informazioni generino conoscenza; ossia l’insieme dei fatti rappresentati dall’informazione. 

La conoscenza è tipicamente raccolta e resa disponibile in apposite basi di dati (Loading).

Sulla base della conoscenza memorizzata, sarà quindi possibile attribuire significati e determinare le azioni utili ai fini informativi voluti applicando le funzioni di utilità.

 

 

Uomo dati tech

 

 

 

 

Possiamo perciò individuare nel processo ETL - riguardanti dati, algoritmi e funzioni di utilità - l’insieme dei processi che può essere in generale denominato, appunto, Data Management.

Il data management costituisce quindi, complessivamente, il sistema tecnologico-organizzativo essenziale, per ogni azienda, per gestire il proprio portafoglio di applicazioni in modo efficiente e affidabile.

Riassumendo: il sistema di gestione si articola sostanzialmente nelle fasi denominate Extract, Transform, Loading (ETL), che costituiscono un processo di raccolta ed organizzazione dei dati da un numero illimitato di sorgenti e della loro memorizzazione in repository, dai quale successivamente essi saranno analizzati per le diverse finalità applicative, come per esempio la business intelligence.

Il processo ETL é adottato da molto tempo e rappresenta, classicamente, il modo in cui, nei sistemi informativi, i dati disponibili, originati dai diversi sottosistemi vengono trasformati in informazioni utili per il loro utilizzo business o social.

 

Leggi l'approfondimento sui 15 migliori strumenti ETL nel 2022.

 

Scopri il servizio di Data Management all'interno di ThinkOpen.

 

 

 

References

 

https://www.oracle.com/autonomous-database/what-is-cloud-data-platform/

https://www.ibm.com/it-it/it-infrastructure/storage/data-protection

https://www.dell.com/it-it/dt/learn/data-protection/vmware-backup.htm

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2214579615000155

https://it.wikipedia.org/wiki/Business_intelligence

https://www.oracle.com/it/what-is-business-intelligence/

https://www.researchgate.net/profile/RogerChiang/publication/262314931

All posts
About Author
Roberto Di Palermo

Senior Advisor Consultant

Subscribe

Subscribe to our newsletter & stay updated

Logo Thinkopen Group Bianco

Think about the future

  • About Us
  • Partner e Clienti
  • Academy
  • Blog
  • Contattaci
  • Invio Profili Risorse
© 2022 Thinkopen S.p.A. - P. IVA 02396900181 - Privacy Policy - Cookie Policy